iscriviti alla nostra newsletter  |  scrivici
site logo
  • HOME
  • IL MANIFESTO
    • I COMPONENTI
    • IL FORUM TRADUTTORI
  • INBOOK
    • IL MODELLO INBOOK
    • GLI INBOOK
    • RIFERIMENTI LETTERATURA
    • LETTURA
    • EDITORIA
    • DIDATTICA
  • GLI STRUMENTI
    • LISTE DI PAROLE
    • PUNTEGGIATURA
    • PRESENTAZIONI
  • EVENTI
    • Bologna children’s boofair 2018
    • bookcity 2018
    • Bologna children’s boofair 2019
  • LINK
    • MOSTRA INBOOK
    • CSCA
    • RETE BIBLIOTECHE INBOOK
    • SERVIZIO
11 Settembre 2019  |  By admin In presentazione

la costruzione degli inbook, processo completo per widgitonline

Il processo completo di costruzione degli inbook, per la versione web della scrittura in simboli (widgitonline): impostazioni iniziali, il processo di scrittura, la gestione delle liste di parole, l’editing avanzato.

Scarica le slide in PDF

Previous Storylavorare su due pagine per inbook con illustrazioni a piena pagina
Next Storysottotitolare in simboli

Articoli recenti

  • sottotitolare in simboli
  • la costruzione degli inbook, processo completo per widgitonline
  • lavorare su due pagine per inbook con illustrazioni a piena pagina
  • la costruzione degli inbook, processo completo per symwriter 2.3.0
  • Centro Studi inbook un luogo di confronto per un modello in evoluzione

Commenti recenti

  • Un commentatore di WordPress su Ciao mondo!

Archivi

  • Aprile 2020
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Categorie

  • articolo
  • presentazione
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Contatti

Centro studi inbook

Per suggerimenti, commenti, richieste, scriveteci a: info at csinbook.eu

Politica di condivisione

logo approved for free cultural woks

Il modello inbook, i materiali di supporto prodotti per la realizzazione di libri secondo il modello inbook, il logo "questo libro è un inbook", la documentazione sul modello inbook e su aspetti specifici ad esso correlati, tutti i contenuti di questo sito, sono messi a disposizione con licenza Creative commons creative commons BY-SA (che prevede la citazione dell'autore (BY, attribution) e la condivisione e l'utilizzo purchè alle stesse condizioni (SA, share alike)).

Questa licenza rientra nella formula definita "Free cultural works", che fa della libertà e della condivisione i suoi punti di riferimento. Approfondisci.