
Referenti
Referente scientifico del Centro studi inbook è Antonella Costantino.
Referente del Centro studi inbook è Antonio Bianchi.
Collaborazioni
Collaborano stabilmente alle attività del centro studi inbook:

- il Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa, Uonpia della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
- la Rete biblioteche inbook
- i Referenti delle équipe di traduzione
Tutte le volte che risulta opportuno sono inoltre coinvolti esperti esterni relativi a singole aree che necessitano di approfondimento: linguistica, percezione visiva, rappresentazione grafica, informatica, pragmatica.
Forum traduttori
Strumento di confronto permanente a livello tecnico è il forum traduttori, a cui partecipano persone con una buona preparazione di base e esperienza di traduzione con il modello inbook.
Gruppo tecnico scientifico
Organo di confronto e di sviluppo del modello del centro studi inbook è il gruppo tecnico scientifico.
Il gruppo tecnico scientifico:
- affronta le necessità di rappresentazione delle diverse strutture morfosintattiche, semantiche e pragmatiche della lingua italiana
- elabora i temi che emergono dall’utilizzo del modello nelle traduzioni dei testi di diversa complessità
- ne sistematizza gli elementi attingendo alla letteratura scientifica e al confronto con gli ambiti di proposta di lettura degli inbook: biblioteche, ambiti clinici, scuole
- si confronta con esperti dei domini coinvolti per definire elementi di traduzione da utilizzare nel modello inbook
Compongono il gruppo tecnico scientifico:
Antonella Costantino
Neuropsichiatra.
Direttore della UONPIA della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Coordinatrice scientifica del Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano e Verdello.
Antonio Bianchi
Ingegnere elettronico.
Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa.
Bertha Remolato
Insegnante scuola dell’infanzia.
Istituto comprensivo di Rezzato.
Equipe traduttori inbook Rezzato.
Brunella Stefanelli
Educatore professionale.
Equipe traduttori inbook Bologna.
Carla Tagliani
Psicologa.
Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa. .
Claudia Denti
Educatore professionale.
Equipe traduttori inbook Brugherio.
Eugenia Ratti
Insegnante scuola primaria.
Istituto comprensivo di Albiate.
Equipe traduttori inbook Brianza.
Francesco Mazzetta
Bibliotecario.
Biblioteca comunale Fiorenzuola d’Arda.
Equipe traduttori della Provincia di Piacenza.
Laura Bernasconi
Educatore professionale.
Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa.
Luca Errani
Educatore professionale.
Equipe traduttori inbook Bologna.
Marco Locatelli
Educatore professionale.
Equipe traduttori inbook Verdello.
Nataly Vivenzio
Psicologa.
Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa. .
Silvia D’Ambrosio
Bibliotecaria.
Referente sezione Leggere diversamente, biblioteca comunale Brugherio.
Referente rete operativa biblioteche inbook.
Simona Vigna
Educatore professionale.
Equipe traduttori inbook Melegnano.
La struttura associativa del Centro studi inbook è in fase di formalizzazione.